É uno dei più antichi legumi delle nostre zone, alimento base delle popolazioni locali, poi abbandonato con l’ingresso di nuove abitudini alimentari. Negli ultimi tempi ha avuto una grossa riscoperta e rivalutazione.
La varietà coltivata è un ecotipo dell’Italia centrale, più piccola di quelle normalmente in commercio, con la caratteristica comune a tutti gli ecotipi che non hanno subito una particolare selezione genetica, cioè di avere alcuni semi dal colore diverso rispetto al colore dominante. Particolarmente gustosa e di estrema facilità di cottura.